Pagina 1 di 5 La mattina di domenica 18 ottobre 2009 si è celebrata la cerimonia di messa a dimora delle piante, nel Giardino dei Giusti del Mondo, in ricordo dei Giusti del genocidi armeno, ebraico, bosniaco e ruandese. Il pomeriggio si è tenuta la cerimonia di consegna del Sigillo della Città ai Giusti, avvenuto al Centro Culturale Altinate/San Gaetano. Alla cerimonia hanno partecipato, oltre al Sindaco Flavio Zanonato, al vice Sindaco Ivo Rossi e al vice presidente del Comitato scientifico Giuliano Pisani, i Giusti: Zura Karuhimbi, Jacqueline Mukansonera, Yolande Mukagasabìna, il Console Onorario del Ruanda a Roma, la Direttrice di Gariwo Sarajevo Svetlana Bros, Ivanka Šucur col figlio adottivo Elvis, Zoran Andric, fratello del Giusto Dragan, Branka Ivkovic, figlia del Giusto Ðuro, il Presidente dell'Associazione "Italia - Armenia" Vartan Giacomelli per il Giusto Hasan Amca, Prudy Marshall, nipote dei Giusti Jacob ed Elisabeth Kunzler, Egidio Bettin, figlio dei Giusti Giovanni e Regina, Georges De Canino in memoria dei Giusti Pietro e Giuliana Lestini, le consorelle della Compagnia delle Figlie della Carità in memoria del Giusto Suor Marguerite Bernes, Giovanni Dresseno nipote del Giusto Padre Antonio, l’Assessore del Comune di Friburgo Guenter Burger in memoria del Giusto Gertrud Luckner, il Presidente dell'Associazione Italiana "Varian Fry", l’avvocato Paolo Macrì, in memoria del Giusto Varian Mackey Fry.
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Pross. > Fine >> |